Contenuto sponsorizzato

Sciopero generale delle Famiglie cooperative trentine: buste paga decurtate di 170 euro, il 14 giugno i dipendenti incroceranno le braccia per l'intera giornata 

Lo sciopero è stato indetto unitariamente da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, contro la disdetta unilaterale del contratto integrativo provinciale

Pubblicato il - 12 giugno 2024 - 13:16

TRENTO. Sciopero generale delle famiglie cooperative. Dopodomani, venerdì 14 giugno, le lavoratrici e i lavoratori delle Famiglie cooperative trentine incrociano le braccia per l’intera giornata

 

Lo sciopero è stato indetto unitariamente da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, contro la disdetta unilaterale del contratto integrativo provinciale

 

Proprio nel giorno della protesta arriveranno ai dipendenti le buste paga decurtate di 170 euro lordi. E’ il secondo sciopero nella storia delle famiglie cooperative. Entrambe le proteste sono state legate alla disdetta del contratto integrativo e sono state organizzate tra l’anno scorso e quest’anno.

 

“Il tavolo contrattuale era aperto da tempo – spiegano i sindacati - ma la rigidità di Famiglie cooperative e Federazione non ha permesso fino a questo momento di arrivare ad un punto di accordo che non si traduca nella penalizzazione delle condizioni economiche delle lavoratrici e dei lavoratori. Per sindacati e lavoratori resta, infatti, irricevibile la richiesta di trasformare in variabile, cioè legata al risultato delle singole Famiglie, il contratto integrativo. Una soluzione che metterebbe deboli contro forti, poveri contro ricchi”.

 

Filcams, Fisascat e Uiltucs chiedono un contratto integrativo, basato su una soluzione di sistema in grado di tenere insieme sia le eccellenze sia le criticità.

 

Lavoratori e sindacati venerdì si ritroveranno in Piazza Dante dalle 9 per un presidio di protesta. Dalle 11 partirà un corteo fino alla Federazione delle Cooperative.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato